Logo pyranozelv

pyranozelv

Parliamone Insieme

Ogni famiglia attraversa sfide uniche. Ci piace conoscere la tua situazione e capire come possiamo supportarti nel percorso educativo con tuo figlio adolescente.

Come Raggiungerci

Siamo disponibili per una conversazione senza impegno. A volte basta scambiare qualche parola per vedere le cose da un'altra prospettiva.

Sede
6, Via dell'Arcoveggio, 74
40128 Bologna BO, Italia
Telefono

Inviaci un Messaggio

Come Lavoriamo con le Famiglie

Il nostro approccio si basa sull'ascolto e sulla costruzione di relazioni autentiche. Crediamo che ogni adolescente abbia bisogno di un percorso personalizzato.

Ascolto Attivo

Prima di proporre qualsiasi soluzione, dedichiamo tempo a comprendere davvero la dinamica familiare. Ogni storia è diversa e merita attenzione.

Supporto Continuo

Non vi lasciamo soli dopo il primo incontro. Accompagniamo le famiglie nel tempo, adattando le strategie in base ai progressi e alle nuove sfide che emergono.

Approccio Pratico

Niente teorie astratte. Offriamo strumenti concreti che potete applicare subito nella vita quotidiana con vostro figlio adolescente.

Percorsi Reali di Crescita

Seguiamo le famiglie nel tempo e vediamo i cambiamenti che avvengono gradualmente, mese dopo mese.

Gennaio 2024

Primo Contatto con Famiglia Benedetti

Matilde aveva 15 anni e attraversava un periodo difficile a scuola. I genitori si sentivano impotenti di fronte ai suoi scoppi d'ira. Abbiamo iniziato con incontri settimanali per costruire fiducia e capire le dinamiche sottostanti.

Maggio 2024

Progressi Tangibili dopo Quattro Mesi

La comunicazione in famiglia era migliorata notevolmente. Matilde aveva imparato a esprimere la frustrazione in modo più costruttivo, e i genitori avevano acquisito strumenti per gestire le situazioni critiche senza escalation.

Dicembre 2024

Risultati Duraturi dopo Un Anno

Oggi Matilde frequenta il liceo con buoni risultati. La famiglia ha sviluppato un nuovo equilibrio basato sul rispetto reciproco. Ci sentiamo ancora occasionalmente, ma hanno acquisito autonomia nella gestione delle difficoltà quotidiane.